FAQ: Domande frequenti
Che cos'è la PSSD?
Chi riguarda?
Quali sono i sintomi sessuali?
Quali sono i sintomi non sessuali?
Quali sono le modalità di insorgenza?
Come posso sapere se soffro di PSSD?
Cosa può suggerire che non è PSSD?
Risposta alla domanda selezionata

Can antidepressant use be associated with emotional blunting in a subset of patients with depression? A scoping review of available literature. 2023



Hum Psychopharmacol. 2023 May 15;e2871. 
doi: 10.1002/hup.2871.

Can antidepressant use be associated with emotional blunting in a subset of patients with depression? A scoping review of available literature

Muhammad Youshay Jawad (1), Maurish Fatima (2), Umer Hassan (2), Zaofashan Zaheer (2), Muhammad Ayyan (2), Muhammad Ehsan (2), Muhmmad Huzaifa Ahmed Khan (2), Ahsan Qadeer (2), Abdul Rehman Gull (2), Muhammad Talha Asif (2), Mujeeb U Shad (3 4) .

1. Institute for Mental Health Policy Research, Centre for Addiction and Mental Health, Toronto, Ontario, Canada.
2. King Edward Medical University, Lahore, Pakistan.
3. University of Nevada Las Vegas, Las Vegas, Nevada, USA.
4. Touro University Nevada College of Osteopathic Medicine, Las Vegas, Nevada, USA.
5. The Valley Health System, Las Vegas, Nevada, USA

Abstract

Introduction: Despite frequent recognition of emotional blunting in the published literature, either as a primary symptom of depression or as an adverse effect of antidepressants, there is no systematic synthesis on this topic to our knowledge. We undertook this scoping review to assess the prevalence, clinical features, implicated causes and management of emotional blunting, outlining the phenomenological and clinical gaps in research.

Method: A systematic search was done until March 15, 2022, to include all original studies (i.e., interventional trials, cohort & cross-sectional studies, case reports, and case series). All reviewed data were delineated to answer pertinent clinical, phenomenological, and management questions related to the phenomenon of emotional blunting.

Results: A total of 25 original studies were included in our scoping review. Emotional blunting was described as a persistent diminution in both positive and negative feelings in depressed patients, who could subjectively differentiate it from their acute symptoms. However, the literature lacked the distinction between emotional blunting as a primary symptom of depression or an adverse effect of antidepressants. Common clinical strategies to manage antidepressant-induced emotional blunting included dose reduction or switching to a different antidepressant.

Conclusion: Emotional blunting was a significant patient-reported concern with antidepressants. Future research should clarify phenomenological and neurobiological constructs underlying emotional blunting to improve diagnostic and management skills.

Keywords: anhedonia; antidepressant adverse effects; emotional adverse effects; emotional blunting; major depressive disorder.




TRADUZIONE IN ITALIANO


L'uso di antidepressivi può essere associato al blocco delle emozioni in un sottogruppo di pazienti con depressione? Una scoping review della letteratura disponibile


Abstract

Introduzione: Nonostante il frequente riconoscimento del blocco emotivo nella letteratura pubblicata, come sintomo primario della depressione o come effetto avverso degli antidepressivi, a nostra conoscenza non esiste una sintesi sistematica su questo argomento. Abbiamo intrapreso questa scoping review per valutare la prevalenza, le caratteristiche cliniche, le cause implicate e la gestione del blocco emotivo, delineando le lacune fenomenologiche e cliniche della ricerca.

Metodo: È stata effettuata una ricerca sistematica fino al 15 marzo 2022, per includere tutti gli studi originali (cioè studi interventistici, studi di coorte e trasversali, case report e serie di casi). Tutti i dati esaminati sono stati delineati per rispondere a domande cliniche, fenomenologiche e gestionali pertinenti relative al fenomeno del blocco emotivo.

Risultati: Un totale di 25 studi originali sono stati inclusi nella nostra scoping review. L'ottundimento emotivo è stato descritto come una diminuzione persistente dei sentimenti positivi e negativi nei pazienti depressi, che potevano soggettivamente differenziarlo dai sintomi acuti. Tuttavia, in letteratura mancava la distinzione tra l'ottundimento emotivo come sintomo primario della depressione o come effetto avverso degli antidepressivi. Le strategie cliniche comuni per gestire il blocco emotivo indotto dagli antidepressivi includevano la riduzione della dose o il passaggio a un altro antidepressivo.

Conclusioni: L'ottundimento emotivo è un problema significativo riferito dai pazienti con gli antidepressivi. La ricerca futura dovrebbe chiarire i costrutti fenomenologici e neurobiologici alla base dell'ottundimento emotivo per migliorare le capacità diagnostiche e gestionali.

Parole chiave: anedonia; effetti avversi degli antidepressivi; effetti avversi emotivi; ottundimento emotivo; disturbo depressivo maggiore.