Qualche parola sulla serie di interviste ai pazienti con PSSD del Dottor Witt-Doerring

La recentissima serie di interviste del dottor Witt-Doerring ai pazienti con PSSD è forse la più importante e genuina forma di divulgazione sulla PSSD di sempre, assieme ai video di PSSDNetwork su Tiktok.
Sono stupita dalla disponibilità del dottor Witt-Doerring ad approfondire con cura le varie sfaccettature dei casi di PSSD senza troncare le situazioni per renderle più semplici e scarne di ciò che sono realmente. La realtà con la PSSD infatti attualmente è proprio così: intricata e confusa. Così come lo sono i diversi "casi di PSSD". Spesso è difficile avere chiaro ciò che è successo, tra diversi farmaci presi, l'insorgenza dei sintomi, in che misura le cose possono cambiare in base all'ambiente, relazioni, circoli viziosi psicologici, miglioramenti e peggioramenti con farmaci, integratori ecc. Cioè, se già il problema della PSSD è complicato nel suo complesso, come si evince dalla letteratura scientifica, quando si va ad approfondirla nei racconti della community e si legge tutto e il contrario di tutto, uno potrebbe pensare: "Adesso è troppo! Tutto questo non può esistere davvero".
Ma la cosa speciale è che in questo 'casino' mi sembra sia evidente che i ragazzi con PSSD che si stanno esponendo nelle interviste sono non solo molto coraggiosi: pur nel terribile disagio che stanno sostenendo, dimostrano di essere molto sinceri e lucidi. Ammettono di avere dubbi e limiti, ma sono in cerca di risposte su un qualcosa che invece riescono a scorgere molto bene; spesso, nonostante più risposte superficiali, noncuranti, omertose ottenute da medici cui si sono rivolti in cerca di aiuto. Questi ragazzi e ragazze hanno il potere della verità in loro e spero che questo riesca ad arrivare a qualcuno in buona fede e che abbia anche il potere di prendere decisioni di impatto che possano fare la differenza.
Poter ritrovare le tante sfaccettature, i dubbi, le ipotesi e perfino gli aneddoti che vengono dalla nostra community raccontati in quelle interviste, cercando di dispiegarli e spiegarli in modo semplice e lineare, pur lasciando aperti tanti punti interrogativi lungo il discorso (sto pensando per esempio all'intervista sui trattamenti sperimentali), è oltre che utile e produttivo, rassicurante. Non siamo soli a sbattere la faccia in un autentico casino che mette alla prova la nostra ragione nonostante le evidenze e a momenti ci fa domandare "Ma dove sono finito? Non è che ho perso il senno?". E' bello che tutto questo passi sotto l'occhio/orecchio attento del dottor Witt-Doerring, che appare, oltre che molto interessato, giudizioso al punto giusto e ci dà l'occasione (speriamo!) di portare questo a un pubblico molto più ampio.