Post

Visualizzazione dei post da 2025
FAQ: Domande frequenti
Che cos'è la PSSD?
Chi riguarda?
Quali sono i sintomi sessuali?
Quali sono i sintomi non sessuali?
Quali sono le modalità di insorgenza?
Come posso sapere se soffro di PSSD?
Cosa può suggerire che non è PSSD?
Risposta alla domanda selezionata

PSSD Network: RICERCA PSSD 2025 (Febbraio 2025)

Immagine
Siamo entusiasti di annunciare una nuova e rivoluzionaria iniziativa di ricerca per PSSD Network, resa possibile dalla collaborazione tra due esperti di spicco nei rispettivi campi: Il professor Antonei Csoka della Howard University di Washington D.C. e il professor Ashley Monks dell'Università di Toronto, Mississauga.  Questa ricerca si concentrerà sullo studio dei meccanismi alla base della disfunzione sessuale post-SSRI, con l'obiettivo di fornire indicazioni critiche sulla sua fisiopatologia. Inoltre, intendiamo continuare a sostenere i lavori del professor Roberto Melcangi dell'Università di Milano. Professor Antonei Csoka Professore assistente del Dipartimento di Anatomia della Howard University, Washington DC. Professor Ashley Monks Professore presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Toronto, Mississauga. Il Professor Csoka, Professore Associato di Anatomia e Direttore del Laboratorio di Epigenetica della Howard University, è esperto di biologia ce...

Insights into the peripheral nature of persistent sexual dysfunction associated with post-finasteride, post-SSRI and post-accutane syndromes: lessons learned from a case study. 2025

Int Urol Nephrol. 2025 Feb 12. doi: 10.1007/s11255-025-04373-w. Online ahead of print. Insights into the peripheral nature of persistent sexual dysfunction associated with post-finasteride, post-SSRI and post-accutane syndromes: lessons learned from a case study Jackson Stachelek   1 ,  Bernadette M M Zwaans   1   2 ,  Roni Shtein   3 ,  Kenneth M Peters   4   5 Affiliations 1 Corewell Health William Beaumont University Hospital, Royal Oak, MI, USA. 2 Oakland University William Beaumont School of Medicine, Rochester, MI, USA. 3 University of Michigan Medical School, Ann Arbor, MI, USA. 4 Corewell Health William Beaumont University Hospital, Royal Oak, MI, USA. Kenneth.peters@corewellhealth.org. 5 Oakland University William Beaumont School of Medicine, Rochester, MI, USA. Kenneth.peters@corewellhealth.org. PMID:  39934554   DOI:  10.1007/s11255-025-04373-w Abstract Purpose:  Retinoids for acne, finasteride/saw palmetto for...

PSSD Network: Aggiornamento di Gennaio 2025

Il mese di gennaio sembra essere ricco di grandi novità per quanto riguarda le segnalazioni di reazioni avverse, con un numero sempre maggiore di persone che compilano le segnalazioni e che portano a risposte effettive da parte degli enti regolatori in molti paesi del mondo. Più segnalazioni ricevono sulla PSSD, più diventa difficile per loro ignorare questo problema. Questi sforzi collettivi stanno spianando la strada agli enti normativi per aggiungere avvisi più chiari e dettagliati sulla PSSD. L'aumento delle segnalazioni può anche spingere gli enti normativi a richiedere studi di prevalenza per determinare la diffusione della PSSD, che a sua volta può portare a maggiori finanziamenti per la ricerca.  L'utente That-Western625 ha dichiarato: “Ho iniziato a vedere i post su r/PSSD di persone che hanno ricevuto risposte dall'FDA dopo aver presentato una segnalazione e mi sono sentito motivato. Soffro da un anno di PSSD e non ho fatto una sola segnalazione perché mi sentivo...

MHRA: Gruppo di lavoro di esperti sulla minimizzazione dei rischi degli antidepressivi

L'Agenzia regolatrice inglese dei farmaci MHRA (Medicines and Healthcare products Regulatory Agency) ha reso pubblici i seguenti dettagli su un gruppo di lavoro di esperti della Commissione per i medicinali per uso umano che sta esaminando, tra l'altro, la disfunzione sessuale persistente causata dagli antidepressivi (PSSD). Gruppo di lavoro di esperti sulla minimizzazione dei rischi degli antidepressivi Compito Esaminare le opinioni dei pazienti e delle loro famiglie sull'efficacia delle avvertenze sul rischio di comportamenti suicidari presentate negli attuali foglietti illustrativi e su eventuali nuovi dati primari significativi pubblicati dal 2019 (riconoscendo la qualità delle prove) sul rischio di comportamenti suicidari. Rivedere le opinioni dei pazienti sull'efficacia delle avvertenze sul rischio di disfunzione sessuale in caso di persistenza dei sintomi dopo l'interruzione del trattamento per i prodotti con avvertenze esistenti negli attuali foglietti illus...